La Dieta Plank

Il passaparola tra amici, ed i buoni risultati ottenuti, sono stati il vettore principale che ha consentito il diffondersi della Dieta Plank. Nessuno però conosce esattamente come la Dieta Plank sia nata e chi sia il suo creatore. Si è detto che potesse esserci una relazione con la Max Planck Society e con il suo fondatore Max Karl Ernst Ludwig Planck, ma in realtà non esiste alcune legame di questo tipo.

Come funziona la Dieta Plank?

Se seguita con scrupolo, la Dieta Plank consente di perdere circa 9Kg in 14 giorni.

Bisogna però dire che si tratta di un programma alimentare molto rigido ed anche sbilanciato e, per questa ragione, spesso ha suscitato critiche da parte dei dietologi.

Non essendo poi prevista una successiva fase di mantenimento, dal quindicesimo giorno in poi, si possono verificare squilibri metabolici anche seri; infatti, il metabolismo potrebbe ridursi causando una minore capacità di bruciare calorie nelle fasi successive alla conclusione del regime alimentare imposto dalla Dieta Plank.

In cosa consiste la Dieta Plank?

La Dieta Plank è un programma alimentare iperproteico, che consiste nella assunzione di un numero ristretto di alimenti, ma senza imporre alcuna quantità. Quindi, nell’ambito degli alimenti permessi, è possibile mangiarne a piacimento. Oltre ad un apporto di proteine, questo regime alimentare prevede che venga consumato molto caffè nero, da bere rigorosamente privo di zucchero.

L’assunzione massiccia di proteine, senza però un corrispondente corrispettivo di fibre e di vitamine, potrebbe appesantire la funzionalità renale, ragion per cui è caldamente consigliato di bere almeno 2 litri di acqua quotidianamente, fino alla conclusione della dieta.

Riportiamo qui in calce il programma alimentare della Dieta Plank, da seguire con scrupolo e da protrarre per una durata consecutiva di due settimane.

Giorno 1:

  • colazione: caffè nero a piacimento, non zuccherato.
  • pranzo: 2 uova sode accompagnate da spinaci cotti al vapore e con poco sale.
  • cena:  bistecca di manzo ed insalata fresca con sedano.

Giorno 2:

  • colazione: caffè nero a piacimento, non zuccherato ed una fetta di pane integrale.
  • pranzo: bistecca di manzo, verdura e frutta a scelta.
  • cena: prosciutto cotto a piacimento.

Giorno 3:

  • colazione: caffè nero a piacimento, non zuccherato ed una fetta di pane integrale.
  • pranzo: 2 uova sode, lattuga e pomodori con poco sale.
  • cena: prosciutto cotto e insalata verde.

Giorno 4:

  • colazione: caffè nero a piacimento, non zuccherato ed una fetta di pane integrale.
  • pranzo: un uovo sodo, formaggio emmenthal, carote cotte o crude.
  • cena: yogurt magro naturale, senza zucchero, e frutta.

Giorno 5:

  • colazione: caffè nero a piacimento, non zuccherato ed una fetta di pane integrale.
  • pranzo: pesce cotto al vapore e pomodori.
  • cena: una bistecca di manzo alla griglia con insalata verde.

Giorno 6:

  • colazione: caffè nero a piacimento, non zuccherato ed una fetta di pane integrale.
  • pranzo: pollo alla griglia a volontà.
  • cena: 2 uova sode, carote cotte o crude.

Giorno 7:

  • colazione: tea con limone a  piacimento.
  • pranzo: una bistecca di manzo alla griglia e frutta di stagione a scelta.
  • cena: libera scelta.

A partire dal giorno 8, occorre ripetere la dieta nuovamente e, a partire dal sedicesimo giorno, quindi una volta completato il programma alimentare Dieta Plank, si potrà tornare  a mangiare come sempre. E’ fondamentale, ovviamente, non modificare la lista degli alimenti indicati, non sostituendo mai un alimento con un altro.

Per tutta la durata della dieta, non bisognerà assumere zucchero, alcolici e bevande addizionate di gas nonché cibi e condimenti ricchi di grassi.